Con questa politica sui cookie, desideriamo spiegare cosa sono i cookie e le tecnologie simili ai cookie, come noi e altri fornitori di servizi li utilizziamo su questo sito web, quali informazioni raccolgono, per quanto tempo e per quali scopi li utilizziamo.

Indice dei contenuti

Controllore del sito web

I cookie sono piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti ad ogni successiva visita tramite il medesimo terminale.

Tecnicamente, le informazioni possono essere memorizzate in vari modi. Gli esempi più noti sono i cookie HTTP e le tecnologie simili ai cookie, come l'archiviazione locale, l'archiviazione di sessione o l'IndexedDB. Ogni tipo di archiviazione ha proprietà diverse, che determinano la gestione tecnica, l'accessibilità e i controllori autorizzati ad accedere alle informazioni. Tutti questi tipi di archiviazione sono solitamente riassunti sotto il termine "cookie" e sono quindi denominati come tali in questa politica sui cookie.

 COOKIE DI SESSIONE

È il tipo più comune e la sua durata è limitata: viene attivato quando l'utente arriva su un sito web e viene cancellato quando l'utente abbandona il sito. Il suo scopo è quello di riconoscere l'utente che naviga tra una pagina e l'altra del sito, in modo che il sistema sappia che si tratta sempre della stessa persona. Questi cookies non causano alcun problema alla privacy dell'utente, in quanto vengono cancellati appena questo abbandona il sit chiude la finestra del browser; per il loro utilizzo non è necessario il consenso dell'utente.

COOKIE DI TRACCIAMENTO

È un cookie che si cancella dal dispositivo utilizzato dall'utente soltanto dopo un certo periodo di tempo, che può durare anche anni. Finchè esso è attivo, viene riconosciuto dal sistema per cui si può capire che il navigatore è tornato sul sito visitato in precedenza. Di conseguenza, è possibile personalizzare la pagina web, ad esempio con un messaggio di benvenuto, oppure visualizzando messaggi pubblicitari che richiamano gli stessi prodotti visualizzati in precedenza, per invogliare l'utente all'acquisto.

COOKIE ORIGINALI

Cookie originali, o di prima parte, che sono i cookie inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando. Possono essere sia di sessione che persistenti e sono gestiti direttamente dal responsabile del sito web.

COOKIE TERZE PARTI

Sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando (di solito c'è un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte) Possono essere di marketing o profilazione e comunque necessitano del consenso da parte del navigatore. Ogni sito può consentire la trasmissione dei cookie di "terze parti", cioè quelli generati da siti internet diversi da quello che l'utente sta visitando (attraverso oggetti in esso presenti quali banner, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini).

COOKIE TECNICI

Sono i cookie necessari alla corretta navigazione di un sito, e corrispondono sostanzialmente ai cookie di sessione ci cui abbiamo poco più sopra.

COOKIE DI PROFILAZIONE

Hanno lo scopo di memorizzare la navigazione effettuata dall'utente sui vari siti internet. In questo modo è possibile determinare un profilo dell'utente, i suoi gusti e le sue abitudini allo scopo di proporgli degli annunci pubblicitari in linea con le sue preferenze e necessitano sempre di consenso.
 

Le basi giuridiche

Il Considerando 32 del GDPR prevede che: il consenso dovrebbe essere espresso mediante un atto positivo inequivocabile con il quale l'interessato manifesta l'intenzione libera, specifica, informata e inequivocabile di accettare il trattamento dei dati personali che lo riguardano, ad esempio mediante dichiarazione scritta, anche attraverso mezzi elettronici, o orale. Quindi, prima che il trattamento dati abbia inizio, l'utente deve fornire un consenso che sia inequivocabile, liberamente dato, volontario, specifico e informato. Il consenso può essere fornito in molti modi, visto che la Cookie Law non prende posizione in merito, ma occorre che esso sia conseguenza certa di una scelta volontaria. Deve trattarsi di un comportamento attivo, come chiarito dalla sentenza della Corte di Giustizia europea (caso C-673/17). Il comportamento posto in essere dall'utente, quindi, non può consistere in un mero scorrere la pagina o cliccare su un link che porti ad altra pagina, ma deve essere inequivocabilmente rivolto all'accettazione dei cookie. Occorre che l'utente clicchi su un pulsante Accetta o Rifiuta.
 

Quali tipi di cookie esistono?

  • I cookie essenziali sono indispensabili per la funzionalità di base di un sito web e consentono funzioni come il salvataggio delle informazioni di login o l'accesso ad aree sicure del sito. Questi includono, ad esempio, i cookie di sicurezza, che possono identificare un bot non desiderato sul sito web, memorizzando una chiave di autenticazione in un cookie.
  • Icookie funzionali migliorano l'esperienza dell'utente memorizzando informazioni e preferenze, come le impostazioni della lingua o dell'aspetto del sito web, per fornire informazioni personalizzate. Ciò include, ad esempio, i cookie di preferenza che memorizzano la qualità video preferita dall'utente su un sito web.
  • I I cookie statistici raccolgono dati sull'utilizzo di un sito web per ottenere informazioni sul comportamento degli utenti e ottimizzare le prestazioni del sito. Ciò include, ad esempio, un ID utente assegnato in modo casuale che consente di attribuire se lei ha visitato una sottopagina del sito web.
  • I cookie di marketing sono utilizzati per tracciare il comportamento degli utenti su diversi siti web e per visualizzare pubblicità personalizzate in base agli interessi e al comportamento di navigazione degli utenti. Ciò include, ad esempio, i cookie pubblicitari che memorizzano un'interazione con una pubblicità sul sito web e la trasmettono agli inserzionisti o un sistema di chat per le domande pre-vendita e l'assistenza clienti.

Le basi giuridiche

Il Considerando 32 del GDPR prevede che: il consenso dovrebbe essere espresso mediante un atto positivo inequivocabile con il quale l'interessato manifesta l'intenzione libera, specifica, informata e inequivocabile di accettare il trattamento dei dati personali che lo riguardano, ad esempio mediante dichiarazione scritta, anche attraverso mezzi elettronici, o orale. Quindi, prima che il trattamento dati abbia inizio, l'utente deve fornire un consenso che sia inequivocabile, liberamente dato, volontario, specifico e informato. Il consenso può essere fornito in molti modi, visto che la Cookie Law non prende posizione in merito, ma occorre che esso sia conseguenza certa di una scelta volontaria. Deve trattarsi di un comportamento attivo, come chiarito dalla sentenza della Corte di Giustizia europea (caso C-673/17). Il comportamento posto in essere dall'utente, quindi, non può consistere in un mero scorrere la pagina o cliccare su un link che porti ad altra pagina, ma deve essere inequivocabilmente rivolto all'accettazione dei cookie. Occorre che l'utente clicchi su un pulsante Accetta o Rifiuta.
 

Quali cookie vengono utilizzati su questo sito web?

La politica sui cookie è stata aggiornata l'ultima volta il {{2025}}.

agenzia immobiliare

meta media srl

Ufficio Vendite presso CAM STORE

Lungotevere San Paolo 10A, Roma

Contatti
Ufficio vendite +39 06 4383855
Ufficio vendite mobile +39 3482351319
Email: ufficiovendite@metamediasrl.it

Contattaci per info e appuntamenti

    Copyright Meta Media 2025

    META MEDIA SRL

    sede legale e amministrativa
    Via di Novella, 22 Int. 3,
    Roma 00199 (Rm)

    Tel. +39 06.32.65.19.57
    email: contatti@metamediasrl.it

    Chat on WhatsApp